Photo credit Robert Whitman
Anche quest’anno, il 29 aprile ricorre la Giornata Internazionale della Danza, promossa dall’International Dance Council dell’International Theatre Institute – UNESCO.
Dal 1982 questa giornata celebra la danza, il suo valore e la sua importanza come forma d’arte e come elemento fondamentale per la conoscenza e per la crescita degli uomini, delle donne e dei popoli.
Come nelle scorse edizioni, una personalità importante del panorama artistico e culturale internazionale è stata invitata a condividere le proprie riflessioni in quello che viene chiamato “il messaggio internazionale”. Il 2025 vede il ballerino e coreografo Mikhail Baryshnikov come l’autore del Messaggio alla comunità artistica. Questo testo è tradotto in molte lingue dai numerosi Centri nazionali dell’International Theatre Institute e ne viene data lettura nei luoghi di cultura e di aggregazione umana in tutto il mondo.
In Italia, la Giornata viene ufficialmente curata dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO, che ha sede presso Astràgali Teatro a Lecce, presieduto da Fabio Tolledi, già Presidente dello European Regional Council dello stesso ITI – UNESCO.